• 16 Ottobre 2025 6:23

FriuliTv Networking

FriuliTv, MediaEuropa Channel, Made in Carnia C-Shop

COLLINARTE 2025 ARTE, TRADIZIONI E TERRITORIO IN UNA MANIFESTAZIONE DIFFUSA

DiRedazione

Ott 1, 2025

COMUNICATO STAMPA
COLLINARTE 2025
ARTE, TRADIZIONI E TERRITORIO IN UNA MANIFESTAZIONE DIFFUSA
La rassegna arriva alla quarta edizione e porta le opere anche in Consiglio Regionale Udine, 1 ottobre 2025 – È stata presentata oggi nella Sala Kugy della Regione Friuli Venezia Giulia la
quarta edizione di CollinArte, la rassegna diffusa promossa dalla Comunità Collinare del Friuli che mette in rete 16 comuni del territorio più Cassacco, per un totale di 17 realtà unite dall’arte e dalla valorizzazione delle proprie tradizioni.
Quest’anno CollinArte non solo rinnova l’appuntamento con le esposizioni diffuse – inaugurate in ogni comune aderente – ma introduce una grande novità: alcune delle opere esposte saranno
ospitate negli spazi del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, su proposta del Presidente Mauro Bordin.
Un riconoscimento importante per la rassegna che, nelle parole dello stesso Bordin, «dimostra la grande vitalità della Comunità Collinare, esempio per molti territori della regione».
Il presidente della Comunità Collinare del Friuli, Luigino Bottoni, ha ricordato come “Questa è solo la quarta edizione e la manifestazione è cresciuta così tanto e non avremmo mai potuto immagine un successo del genere, ciò significa che l’idea della mostra collettiva e diffusa in contemporanea sui 17 comuni si è dimostrata veramente un idea vincente e straordinaria”
Il presidente della Consulta della Comunità Collinare, Massimo Pischiutta, ha sottolineato che CollinArte «non vuole essere soltanto un vernissage, ma una vera occasione di riscoperta del
territorio, delle sue tradizioni e della sua storia».
I comuni coinvolti Alla conferenza erano presenti numerosi amministratori e sindaci dei comuni della Collinare: Fagagna, San Daniele del Friuli, San Vito di Fagagna, Buja, Forgaria nel Friuli, Flaibano, Ragogna, Coseano, Dignano, Treppo Grande, Majano, Moruzzo, Rive d’Arcano, Pagnacco, Osoppo, Colloredo di Monte Albano e Cassacco.
Le novità dell’edizione 2025 La rassegna, che si svolgerà fino a novembre, propone 17 inaugurazioni diffuse nei diversi comuni, con un calendario che si concentra nei primi due weekend di ottobre.
Novità 2025 è la mostra collettiva “Artisti in Galleria – Art Impact”, ospitata al Città Fiera di Martignacco, realizzata in collaborazione con City Advertising S.r.l. di Elena Iuri e il
designer Stefano Borella grazie al supporto del Fondatore di Città Fiera A.M. Bardelli.

 

COMUNICATO STAMPA COLLINARTE