ABS – Acciaierie Bertoli Safau S.p.A., divisione Steelmaking del Gruppo Danieli, ha investito 74 milioni di euro nella modernizzazione degli impianti, completando l’avvio di un impianto fotovoltaico all’interno del perimetro del sito di Cargnacco (UD) – che ha ufficialmente ricevuto la conferma di adesione e l’avvio del processo di certificazione da parte dell’associazione internazionale Responsible Steel – per una capacità complessiva di 5,3 MWp. Investimenti di ammodernamento ed efficientamento energetico che hanno contribuito a raggiungere importanti risultati nella riduzione delle emissioni con -67% di diossine e -40% di monossido di carbonio, costantemente al di sotto dei limiti indicati dall’Autorizzazione Integrata Ambientale. Risultati in termini di sostenibilità che vanno di pari passo con il modello di economia circolare portato avanti da ABS. Le strategie adottate per il recupero dei materiali di scarto hanno incrementato del 22% la quota di rifiuti industriali recuperati, raggiungendo il 91% complessivo (includendo la scoria). Le scorie siderurgiche in ABS sono un sottoprodotto e vengono processate al 100% per produrre Ecogravel® ed Ecogravel® White, materiali certificati CE impiegati nell’edilizia. Anche le scaglie, i residui di acciaio derivanti dalla fase di laminazione, vengono recuperate al 100%, con il 60% destinato al settore degli elettrodomestici e il 40% riutilizzato come materiale ferroso in altri cicli siderurgici.