La Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, periodico trimestrale a carattere tecnico-scientifico-professionale a cura della Scuola Ufficiali Carabinieri, nel corso del 2024, dopo il primo Numero Speciale dedicato a “I Carabinieri del 1943”, ha realizzato altri due Numeri Speciali “I Carabinieri del 1944 – Il Regno d’Italia” e “I Carabinieri del 1944 – Le Resistenze al regime collaborazionista” dedicati all’opera dei militari dell’Arma in uno dei periodi più difficili della storia nazionale.
Nell’ottica di far conoscere l’iniziativa, la Redazione della Rassegna, anche attraverso i Comandi Provinciali dei Carabinieri, ha inviato agli Istituti Culturali un esemplare dei Numeri Speciali per la messa a disposizione degli utenti.
A tal fine, il Comando Provinciale Carabinieri di Udine ha provveduto a consegnare una copia dei suddetti volumi all’Archivio di Stato di Udine, all’Istituto Friulano per la Storia del Movimento di Liberazione con sede in Udine, all’Associazione Nazionale Carabinieri di Udine, alla Biblioteca del Comune di Cividale del Friuli e alla Biblioteca del Comune di Palmanova.
Un’edizione digitale è disponibile, per chiunque lo desideri, sul sito Carabinieri.it, in Media & Comunicazione, Rassegna dell’Arma, Numeri Speciali, dove è possibile procedere al download gratuito selezionando l’apposito comando in basso a destra dello schermo.