• 28 Ottobre 2025 18:55

FriuliTv Networking

FriuliTv, MediaEuropa Channel, Made in Carnia C-Shop

L'incontro con i sindaci delle Comunità di montagna del Natisone e Torre

L’assessore regionale con delega alla Protezione civile, Riccardo Riccardi presente a Tarcento, nel corso dell’incontro con i sindaci delle Comunità di montagna del Natisone e Torre, convocato per affrontare le criticità generate dall’ultima ondata di maltempo che ha interessato la zona delle Prealpi Giulie.
All’appuntamento erano presenti anche il direttore centrale della Protezione civile regionale, Amedeo Aristei, il presidente della Comunità di montagna del Natisone e Torre, Antonio Comugnaro, e il sindaco di Tarcento, Mauro Steccati, che ha fatto gli onori di casa.
Riccardi ha evidenziato che la Protezione civile regionale, insieme alle altre Direzioni coinvolte, ha già concluso una prima analisi tecnica per individuare gli interventi più urgenti.

Nel corso del confronto, l’assessore Riccardi ha raccolto le segnalazioni dei sindaci riguardo alla frequente caduta di alberi in quasi tutti i territori comunali della Comunità di montagna del Natisone e Torre in occasione di condizioni meteo avverse, evidenziando la necessità di poterli dotare di strumenti più agili per la gestione di queste situazioni.
Riccardi si è impegnato in tal senso ad avviare l’elaborazione di una procedura che consenta alle amministrazioni comunali di intervenire in modo più efficace e tempestivo per affrontare questo problema, particolarmente sentito, coinvolgendo, se sarà necessario, anche altre direzioni regionali.
L’assessore Riccardi ha sottolineato l’importanza di rafforzare la capacità operativa dei territori.

A sette anni dalla tempesta Vaia, che 7 anni fa, nell’ottobre 2018, colpì duramente la montagna friulana, Riccardi ha ricordato il lavoro portato avanti in questi anni, con oltre 1.200 cantieri avviati e completati grazie alla collaborazione tra Regione, Comuni e Protezione civile.

L’incontro a Palazzo Frangipane
L’assessore alla Protezione civile Riccardo Riccardi a Tarcento