• 3 Settembre 2025 9:17

FriuliTv Networking

FriuliTv, MediaEuropa Channel, Made in Carnia C-Shop

A causa di un nubifragio che ha colpito Trieste attorno alle 19 circa del 2 settembre 2025, la sala operativa del comando dei Vigili del fuoco di Trieste ha ricevuto, in breve tempo, più di cento richieste di soccorso.
Persone bloccate nelle proprie autovetture su strade allagate, allagamenti scantinati negozi alloggi e fosse di ascensori, tombini saltati, alberi e muri caduti, piccoli smottamenti, ascensori bloccati con persone all’interno ecc. sono le tipologie per le quali in comando giuliano ha ricevuto le richieste di soccorso.
Immediatamente sono state inviate le squadre disponibili e dalle ore 20 sono state trattenute in servizio straordinario una ventina di unità VV.F. smontanti dal turno diurno.
Tra le ore 19 e le 22.30 i Vigili del fuoco, che stanno operando sul territorio triestino con 9 squadre del comando giuliano e il supporto di una squadra giunta dal comando VV.F. di Gorizia, avevano portato a termine 40 interventi di soccorso ma svariate erano ancora le richieste in coda e andavano ancora processate dalla sala operativa una settantina di richieste differibili, quindi con priorità minore in virtù della pericolosità del danno segnalato, che la sala operativa NUE 112 aveva girato alla sala operativa del comando Vigili del fuoco giuliano.
Si raccomanda la cittadinanza di chiamare i numeri di emergenza esclusivamente per reali pericoli evitando le richieste di sole informazioni e di non impegnare strade allagate con le proprie autovetture.