IL 31 DICEMBRE LA 42A MARCIA DELLA PACE ALLA PIEVE DI ZUGLIO
Il 31/12/2023 organizzata dalla Fondazione La Polse di Zuglio, parrocchia di Zuglio, Collaborazioni Pastorali della montagna, Arciconfraternita dello Spirito Santo, Comune di Zuglio, Enti e volontari si svolgerà la 42^…
MADE IN CARNIA SPECIALE DI NATALE A FORNI DI SOPRA
In questa puntata focus su Forni di Sopra Dolomiti Friulane in Tutti i Sensi per il bilancio di fine anno e prospettive 2024 con Marco Lenna, sindaco della località carnica…
STRISCE BLU A TOLMEZZO. SOSTA GRATUITA DAL 23 DICEMBRE AL 1 GENNAIO 2024
L’amministrazione comunale di Tolmezzo ha deciso che nella giornata di sabato 23 dicembre la sosta nel capoluogo carnico sarà gratuita. Inoltre, dal 1^ gennaio 2024, cambieranno leggermente le fasce orarie…
5 MILIONI DI EURO DESTINATI AL PROGETTO TUTTA LA CARNIA TUTTO L’ANNO
In attuazione alla Legge Regionale nr. 14 del 2015, nei mesi scorsi la Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia ha messo a bando poco meno di 92 milioni di euro per “Investimenti…
PNNR IN CARNIA
Con la recente approvazione da parte della Commissione UE delle modifiche proposte dal Governo italiano, l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza entra in una fase decisiva. Anche per…
MADE IN CARNIA. SPECIALE PROGETTO DOLOMITI FRIULANE PLAYGROUND.
Presentato a Forni di Sopra il progetto #dolomitifriulaneplayground che coinvolge i comuni di Forni di Sopra (capofila) Forni di Sotto; Forni Avoltri; Sauris; Sappada e l’Università di Udine.
INCENDIO BOSCHIVO SUI MONTI DI ZUGLIO
Gli operatori della Sala operativa regionale della Protezione Civile della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (Sor) hanno ricevuto, nella giornata di ieri, sabato 25 novembre, una segnalazione di incendio boschivo…
CICLOVIA ALPE ADRIA. APERTO IL CANTIERE PER IL TRATTO MOGGIO UDINESE – VENZONE
“I lavori per la realizzazione della ciclovia tra Venzone e la stazione di Moggio Udinese sono particolarmente attesi, in quanto permetteranno ai numerosi ciclisti in transito di evitare il passaggio…
FORNI DI SOPRA. PELLET SEQUESTRATO DALLA GDF A MUGGIA DONATO ALL’IMPIANTO DI TELERISCALDAMENTO A BIOMASSA FORESTALE COMUNALE
Una fornitura di pellet sequestrata dalla Guardia di Finanza di Muggia sarà utilizzata dall’impianto di teleriscaldamento a biomassa forestale comunale. Il recupero è avvenuto presso l’Ufficio delle Dogane di Fernetti-Interporto…